
Events and Textile Culture
Sharing and promotion of textile culture have always been fundamental tenets of the Fondazione Lisio mission. In this section, we are pleased to be able to share events, new publications, and the experiences of our teachers, experts and students. We are always open to supporting new ideas and contributions to illustrating textile culture.

Education
May 24 2025
La nuova Scuola di Perfezionamento della tessitura a Calascio
E' partito il nuovo progetto formativo presso il comune di Calascio, nato grazie al progetto "Rocca Calascio Luce d'Abruzzo" finanziato dal PNRR, che vede la nascita di una Scuola di Perfezionamento "ISTÓS" per la tessitura e la lavorazione delle lane e fibre vegetali. Da maggio 2025 fino al 2026 saranno attivi corsi e workshop nel settore del tessile e delle lavorazioni tradizionali.
Read

Aug 26 2024
In memory of dott. Davide Filippelli
Read

Events and cultural activities
May 10 2024
"Dialoghi in seta" - SETA. Palazzo Moroni, Bergamo
Dal 10 al 26 maggio 2024 gli ambienti del piano nobile di Palazzo Moroni ospitano la mostra "Dialoghi in seta": dieci preziosi frammenti di sete antiche, realizzate tra il XVI e XX secolo, provenienti dalla collezione di tessuti antichi della Fondazione Arte della Seta Lisio.
Read

Study&Research
Feb 1 2024
The interpretation of the clothing in the ‘Stendardo di Orzinuovi’
The Stendardo di Orzinuovi, created in 1514 by Vincenzo Foppa, provides us with an authentic image of fashion in Lombardy in the first decade of the 16th century, an example of how clothing, in both the Milan and Bergamo-Brescia area, was still influenced by a style typical of the late 15th century.
Read

Events and cultural activities
Dec 23 2023
Office Closure for Holiday Season
On the occasion of holiday season, we inform you that our offices will be closed from the 23 December 2023 to the 7 January 2024.
Read

Manufacture
Sep 15 2023
Materia e Virtuosismo: Galleria dell’Artigianato showcases Tuscan artisans
Materia e Virtuosismo is the name of the collective show presented at the 29th edition of Florence’s high craftsmanship fair, Artigianato e Palazzo. From September 15 to 17 in the sublime setting in the Corsini Gardens, 25 Tuscany-based artisan companies display the inspiring creations of their wide-ranging ingenuity.
Read

Education
Jun 24 2023
Il Dittico Rossiniano | Teatro della Pergola
Saturday 24th June 2023 hour 6pm | Sunday 25th June 2023 5pm
Hall“Paolo Poli”, Teatro della Pergola, Firenze
Read

Events and cultural activities
May 11 2023
InTessuti di Storia - serata a Legnano
The Palio of Legnano offers a glamorous evening with the event "InTessuti di storia" which took place on the evening of Thursday 11 May in the prestigious Dolce & Gabbana headquarters in Legnano, with fabrics from the Lisio Foundation in exhibition.
Read

Events and cultural activities
Oct 22 2022
APRITIMODA 2022: alla scoperta del saper fare italiano
On Saturday 23th and Sunday 24th October 2021, ApritiModa will open one hundred doors, from the north to the south of the country. A trip through Italy aimed at discovering, experiencing and falling in love with the great names that represent us in the world and with the artisanal realities that, just here, exist and resist.
Read

Events and cultural activities
Oct 15 2022
Trame Barocche: conferenza #3 "Tra meraviglia e fede: gioielli barocchi nei luoghi di culto" S. Franzon
Nell'ambito del progetto di divulgazione Diocesano Formae Lucis, e contestualmente alla mostra "ONDE BAROCCHE. CAPOLAVORI DIOCESANI TRA 1600 E 1750" la Fondazione arte della Seta LISIO e Formae Lucis presentano: "TRAME BAROCCHE, tra tessuto e iconografia per svelarne i significati", un ciclo di incontri di approfondimento su temi legati al periodo barocco e tardo barocco.
Read

Events and cultural activities
Oct 8 2022
Trame Barocche: conferenza #2 "Rasi, lampassi e damaschi fra Sei e Settecento" G.L. Bovenzi
Nell'ambito del progetto di divulgazione Diocesano Formae Lucis, e contestualmente alla mostra "ONDE BAROCCHE. CAPOLAVORI DIOCESANI TRA 1600 E 1750" la Fondazione arte della Seta LISIO e Formae Lucis presentano: "TRAME BAROCCHE, tra tessuto e iconografia per svelarne i significati", un ciclo di incontri di approfondimento su temi legati al periodo barocco e tardo barocco.
Read

Events and cultural activities
Sep 30 2022
Trame Barocche: ciclo completi cinque conferenze
Nell'ambito del progetto di divulgazione Diocesano Formae Lucis, e contestualmente alla mostra "ONDE BAROCCHE. CAPOLAVORI DIOCESANI TRA 1600 E 1750" la Fondazione arte della Seta LISIO e Formae Lucis presentano: "TRAME BAROCCHE, tra tessuto e iconografia per svelarne i significati", un ciclo di incontri di approfondimento su temi legati al periodo barocco e tardo barocco.
Read

Education
Jul 22 2022
La collaborazione con il Conservatorio Cherubini: "Mozart. Le Nozze di Figaro, Villa Favard"
Con successo è attivata una importante collaborazione tra Fondazione Lisio ed il Conservatorio Cherubini, nello specifico per servizio sartoriale da parte delle allieve del primo anno del biennio in Sartoria, nell'occasione dell'allestimento delle Nozze di Figaro di Mozart che il Conservatorio ha organizzato con l'Accademia di Belle Arti di Firenze, presso Villa Favard.
Read

Manufacture
Apr 20 2022
Penko for Lisio Foundation: the "Dolce Firenze" jewels
In occasione dell'anteprima delle nuove collezioni, la storica bottega orafa Penko ha donato alla Fondazione Lisio il primo pezzo della collezione "Dolce Firenze", a suggellare la stretta collaborazione tra le due realtà e riunire i pezzi iconici che hanno sfilato insieme per Dolce e Gabbana nel 2020 per "Il Rinascimento e la Rinascita".
Read

Manufacture
Apr 9 2022
Mostra “Il Capitano del Popolo” di Orvieto
Un percorso storico, artistico e fotografico dedicato al Capitano del Popolo del Corteo Storico di Orvieto.
Read

Manufacture
Mar 26 2022
YouNique – Fine Craft Art & Design 2022
YouNique – Fine Craft Art & Design is an intimate and exclusive event that presents a world of high craftsmanship in all its artistic aspects. In the neoclassical setting of the rooms of Villa Ciani, a charming nineteenth-century dwelling overlooking Lake Ceresio at Lugano, the occasion is a byword for the exclusivity of the handmade, an emblematic illustration of art blending with craftsmanship, and a showcase for artisans passionately striving to create unique pieces.
Read

Events and cultural activities
Jan 10 2022
Medicea Maniera - moda a Firenze, XV - XVII secolo
On the occasion of Pitti 2022, Museo de' Medici presented an exhibition conceived and carried out by Matteo Chincarini to illustrate and describe significant aspects of excellence in fashion from the 15th to the 17th century, periods in which the Medici family wrote capital pages of history and culture.
Read

Events and cultural activities
Nov 11 2021
Seminar | History, Myth and Fiction. Horned Helmets and the Invention of the Past in the History of Theatrical Costume
The seminar will investigate how the invention of a costume based on a misconception and a rejection contributed to creating an image that is very precise, very false – and very difficult to unseat from the contemporary imagination.
Read

Events and cultural activities
Oct 28 2021
Seminar | En Pointe in History: the 18th-Century Revival in the Costumes of the Imperial Russian Ballet Companies
The seminar lays out a historic panorama of costuming for the ballet in the 19th century and conducts stylistic analyses of the premier creations of costumers Ivan Alexandrovich Vsevolozhsky and Aleksandr Nikolaevich Benois.
Read

Events and cultural activities
Oct 14 2021
Seminar | The Human Drama. Theatrical Costume in the Footsteps of Ancient Dress.
In the 20th and (thus far in the) 21st century, classical theatre performances multiplied throughout the world. The seminar will focus on case studies linked to classical tragedy to point up how directors’ choices and interpretations attribute meanings and functions to costume.
Read

Study&Research
Aug 6 2021
Study and Research | Vestimentary analysis of the Palazzo Acaja frescoes
L'analisi storico-vestimentaria che vi presentiamo degli affreschi di Palazzo Acaia (Pinerolo), oltre a siglare la recente collaborazione scientifica e culturale con l'associazione Italia Nostra - Sezione del Pinerolese (Torino), si inserisce nel solco degli studi di cultura materiale.L'analisi vestimentaria è offerta in allegato in versione integrale.
Read

Events and cultural activities
Jul 6 2021
60' Conference | XVI-XVII sec: The evolution of clothing throught the Florentine works of art
Through numerous examples of works of art preserved in the Florence Museums, will be illustrated the models of the most significant clothes of the periods treated, both for men and women. The conference lasts one hour. Conference in double available dates, one for English language, one for Italian language.
Read

Events and cultural activities
Jun 8 2021
60' Conferences | XIV-XV sec: The evolution of clothing throught the Florentine works of art
Through numerous examples of works of art preserved in the Florence Museums, will be illustrated the models of the most significant clothes of the periods treated, both for men and women. The conference lasts one hour.
Read

Events and cultural activities
Dec 17 2020
Conferenza 60'| Fiori e frutti: armonici linguaggi nelle trasposizioni tessili
Secondo di due appuntamenti, pone l’attenzione su una selezione di fiori e frutti indicati nelle realizzazioni tessili e negli arazzi, tra paesaggi storici e ambientazioni sospese.
Agli effetti scenografici e ai dettagliati virtuosismi tecnici si mescolano simbologie legate a antichi saperi e a memorie storiche.
Read

Events and cultural activities
Nov 30 2020
Seminar | Ave Cesare! Vestire Roma tra Teatro e Cinema
Il seminario offre un focus sul genere cinematografico noto come "Peplum": la peculiarità di questo genere è data dallo stretto connubio con la Storia del Costume, le cui pellicole saranno fortemente caratterizzate da un’attenzione precisa all’epoca storica in cui è ambientata la vicenda e all’abbigliamento relativo riuscendo comunque a strizzare l’occhio al mondo del fashion del Novecento.
Read

Events and cultural activities
Oct 24 2020
APRITIMODA: alla scoperta del saper fare italiano
I brand più famosi e i laboratori dell’eccellenza artigianale aprono le porte per svelare i segreti delle creazioni simbolo del made in Italy. Il 24 e 25 ottobre per conoscere l’Italia più bella che c’è.
Read

Events and cultural activities
Oct 1 2020
Seminar | Theatrical Costuming for the Baroque Opera Seria
The seminar objective is to illustrate how the concept of ‘ancient dress’ and the so-called ‘Roman tunic’ evolved into the complex theatrical costumes created for the Opera Seria of the last years of the 17th and the early years of the 18th century.
Read

Education
Aug 7 2020
Excellence in Education
Con orgoglio e tanta dedizione portiamo avanti la nostra attività di formazione delle giovani generazioni nel settore del tessile. Come realtà formativa siamo orgogliosi di esser presenti su www.scuolemestieridarte.it della Fondazione Cologni: un portale per raccontare, rappresentare e celebrare gli istituti italiani dove studiano e si applicano gli artigiani di domani.
Read

Events and cultural activities
Jul 2 2020
Seminar | Sophocles, Aeschylus and Euripides and the origins of Greek theater costume
Il seminario affronta alcune delle principali questioni inerenti alla definizione del costume teatrale in epoca Classica. Al fine di poter rispondere alla domanda portante dell'intervento, ovvero: come erano vestiti i personaggi nel teatro greco classico? si procederà all’analisi di alcune delle principali pagine di commedie e tragedie greche classiche, con l’obiettivo di apprendere gli strumenti necessari per una primaria indagine sulla terminologia tessile e vestimentaria specifica.
Read

Events and cultural activities
Jun 8 2020
NUME - VI CICLO DI STUDI MEDIEVALI,Conference Proceedings - The Lisio Foundation's panel
Read

Events and cultural activities
Jun 6 2020
Animalia. La raffigurazione medievale del creato nel Palio di Legnano
Gli intrecci tra l’immaginario medievale, la storia, la creatività, i tessuti del Palio di Legnano.
Read

Manufacture
Apr 3 2020
Mastro Lisio: a life devoted to the Art of Silk
For those interested in the history and life of the enterprising Abruzzese who made it possible to hand down the Art of Hand Weaving silk, and therefore of our institution, here’s an interesting article by Paola Marabelli published in the catalogue of the exhibition "Mastro Lisio: a life devoted to the Art of Silk", Chieti 1998.
Read

Events and cultural activities
Jan 25 2020
Seminar | "The evolution of precious fabrics from the Baroque era to the Empire period: technical and stylistic characteristics"
Second of a couple of seminars addressed to the evolution of various decorative types used in textiles – flower and plant motifs and their meanings – from Baroque era to the Empire period, as well as the development of taste and the idea of ‘fashion’ in clothing and furnishings.
Read

Events and cultural activities
Dec 13 2019
In Cosimo's palace. The Simbols of Power
Esattamente a 450 anni di distanza, venerdì 13 dicembre 2019 prende il via al Museo di Palazzo Vecchio "Nel palazzo di Cosimo. I simboli del potere": un progetto speciale che intreccia linguaggi diversi per evidenziare lo strettissimo legame che Cosimo I de’ Medici ebbe con Palazzo Vecchio, il “suo” palazzo ducale.
Read

Events and cultural activities
Nov 23 2019
Seminar | "Words of Fire: Mary Magdalene and Saint Catherine of Alexandria in 14th- to 18th-century iconography"
Una giornata dedicata all'approfondimento iconografico, attraverso una lettura mistico-simbolica, degli elementi che contraddistinguono le figure di Maria Maddalena, la santa rivestita dei suoi capelli, e Caterina, una giovane nobile che rinuncia ai suoi privilegi – e alla vita - in nome del Cristo.
Read

Events and cultural activities
Oct 4 2019
Di Stoffa in Stoffa - evento finale Master "Textile"
Si è aperta lo scorso 4 ottobre 2019 la mostra conclusiva della seconda edizione del Master "Textile - creazione di tessuti d'arte", un percorso formativo annuale promosso dall'Accademia di Belle Arti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Arte della Seta Lisio. Il Master offre agli iscritti una preparazione teorica e pratica grazie ai laboratori di tessitura manuale e alla possibilità di svolgere stage presso enti convenzionati.
Read

Events and cultural activities
Jul 6 2019
Seminar | "Venetian fabrics in the valleys of Bergamo in the Quattrocento and Cinquecento"
Considering Bergamo as a borderland of the Republic of Venice and as a gate to northern Europe provides us with numerous stimuli for analysis and reflection on the fabrics present in its territory. The aim of this seminar is to investigate the iconographic and material presence of Venetian fabrics in and around Bergamo in the 15th and 16th centuries, in the main through analysis of frescoes and recently restored canvases.
Read

Education
Jun 15 2019
Lecture | "Anita Pittoni. Fashion, art and the applied arts from the Twenties to the Forties"
Between the late 1920s and the 1940s, Triestine artist Anita Pittoni created clothing and decorating fabrics that befittingly reflected the taste of her times. Analysis of her works – all linked by the guiding thread of ‘simplicity’ (of forms, colours, techniques) – takes us on a fascinating excursion into the art of the Ventennio.
Read

Events and cultural activities
May 9 2019
Free Guided Tour | for Jacquard magazine subscribers
A free guided tour of the manufacture is offer to all "Jacquard" magazine's Subscribers. During the tour, our experts will guide demonstrations of velvets and brocades being woven by 19th century Jacquard hand-looms.
Read

Events and cultural activities
Mar 2 2019
Seminar | "15th-century clothing and fashions"
Renaissance. A word that evokes an entire world of art, science, culture, innovations. Together, we will see how clothing transformed through the period and how it succeeded in expressing the new needs of the men and women of the time.
Read

Manufacture
Dec 12 2018
Preciously Paris X Fondazione Arte della Seta Lisio
The One Off Collection. From exquisite fabrics by the Fondazione Arte Della Seta Lisio Firenze to the embroidery adorning these precious pieces: this is the DNA of Preciously Paris.
Read

Events and cultural activities
Oct 13 2018
Open Day "Historical tailoring for pegeant and performance" (duplicate)
Il nuovo e prestigioso corso biennale in “Sartoria Storica e per la Scena” sarà presentato sabato 13 ottobre 2018, ore 11.00. L’evento sarà occasione per informarsi e scoprire questo nuovo percorso formativo, impostato su un dialogo costante con i docenti, modulato sulle esigenze e necessità degli iscritti e fortemente improntato sull'auto-imprenditorialità e la conoscenza pratica del lavoro. La partecipazione è gratuita, invitiamo tutti gli interessati ad esser presenti!
Read

Events and cultural activities
Sep 22 2018
Seminar : Headwear from the 1800s to the 1990s
The last study day devoted to analysis of headwear examines its fortunes and misfortunes in a period closer to our own: the 19th and 20th century.
Read

Events and cultural activities
Jul 26 2018
The new arrival to the Fondazione Lisio
Dal prossimo Settembre un prezioso nuovo ingresso si unirà al team Fondazione Lisio: Tiziana Barison, in qualità di Direttore Generale, con responsabilità sull'organizzazione ed il coordinamento delle diverse aree di attività.
Read

Events and cultural activities
May 12 2018
Webinar | The wardrobe of the Swedish royal house
A sequence of 2 online lectures meant to widen the knowledge of the Scandinavian historical textile and clothing system, about codes and variations in late Renaissance and early Baroque age.
Read

Education
Jan 25 2018
Textile Commodities Course for Brioni Roman Style
A course in textile identification, customised for young employees of Italy’s famous men’s haute couture fashion house, has recently concluded.
Read

Manufacture
Apr 4 2017
Hand-weaving in India
Eva Basile’s trip to visit the weavers of Varanasi, the craftspeople who embroider saris who pin and weave precious pashmina of unequalled quality.
Read

Events and cultural activities
Nov 21 2024
Fondazione Lisio con "Bravo! di Mestieri d'Arte" ad Artigiano in Fiera
Dal 30 novembre all’8 dicembre (Milano Rho Fiera)
Read

Events and cultural activities
Jul 31 2024
"Jacquard. Special Palio di Legnano" issue n.94 is out!
2° numero 2024, Luglio-Dicembre
Read

Events and cultural activities
Apr 26 2024
Conferenza presso Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze 2024
Venerdì 26 aprile – 14.00 – 15.00 | Sala Sottani - La conferenza sarà occasione per presentare le differenti esperienze di ricostruzione dei tessuti antichi destinati ad arredamento in dimore storiche e palazzi reali, costumi storici e paramenti liturgici.
Read

Events and cultural activities
Jan 10 2024
Solo Exhibition “VESTIS” by Afran
The Medici Museum of Florence, in collaboration with the Fondazione Arte della Seta Lisio, presents the solo exhibition of Afran, a contemporary artist who works with textile materials and paints their stylistic and aesthetic characteristics, curated by Matteo Chincarini.
Read

Education
Dec 1 2023
Practical Basic Workshops Nov-Dec 2023
Practical weaving and creativity workshops for all.
Read

Events and cultural activities
Jul 14 2023
“Mio caro Peppino..." Giuseppe Lisio 1870-1943
Roccamontepiano ricorda Giuseppe Lisio nell'80° anniversario della scomparsa del "tessitore di ogni colore", l'evento nasce in collaborazione tra il Comune di Roccamontepiano, la Fondazione Arte della Seta "Lisio" di Firenze, la Pro-loco Tegea Chieti e il pieno sostegno del GAL Maiella Verde, venerdì 14 luglio 2023, alle ore 18.30, presso il museo "Giuseppe Lisio" di Piazza Terranova a Roccamontepiano (Ch), si è svolto il convegno, una performance artistica ed una esposizione, in occasione dell'ottantesimo anniversario della scomparsa di "Mastro Lisio".
Read

Manufacture
Jun 9 2023
Chieri-Firenze Knot
Esito della sinergia avviata nel 2021 con la “Fondazione Arte della Seta Lisio” di Firenze, il Progetto “Nodo Chieri – Firenze” sarà protagonista a Chieri nella “Notte degli Archivi”, in agenda per “Archivissima”, che vede anche quest’anno l’adesione della “Fondazione Chierese per il Tessile e per il Museo del Tessile”. L’appuntamento è per venerdì 9 giugno, dalle 18 alle 21, presso la Sala-Studio dell’Archivio Storico Chierese” (in via Giovanni De Maria, 10) che verrà aperta liberamente al pubblico per la visione di un “disegno particolare” del Fondo “Serra e Carli” e dei “campioni di velluto” che ne restituiscono il motivo in forma di tessuto grazie al sapiente lavoro della prestigiosa manifattura fiorentina.
Read

Events and cultural activities
Oct 29 2022
Trame Barocche: conferenza #5 "La gentile festa del colore diventa trionfo" M. Tassinari
Nell'ambito del progetto di divulgazione Diocesano Formae Lucis, e contestualmente alla mostra "ONDE BAROCCHE. CAPOLAVORI DIOCESANI TRA 1600 E 1750" la Fondazione arte della Seta LISIO e Formae Lucis presentano: "TRAME BAROCCHE, tra tessuto e iconografia per svelarne i significati", un ciclo di incontri di approfondimento su temi legati al periodo barocco e tardo barocco.
Read

Events and cultural activities
Oct 22 2022
Trame Barocche: conferenza #4 "Parola, immagine, esempio. L’intreccio del racconto nell’iconografia barocca" R. Capurro
Nell'ambito del progetto di divulgazione Diocesano Formae Lucis, e contestualmente alla mostra "ONDE BAROCCHE. CAPOLAVORI DIOCESANI TRA 1600 E 1750" la Fondazione arte della Seta LISIO e Formae Lucis presentano: "TRAME BAROCCHE, tra tessuto e iconografia per svelarne i significati", un ciclo di incontri di approfondimento su temi legati al periodo barocco e tardo barocco.
Read

Events and cultural activities
Oct 12 2022
Il Premio Columbus 2022 per l'Arte alla Fondazione Lisio
La Fondazione Lisio è tra i vincitori della XLI edizione del ‘Premio Columbus’ per l'Arte. Il riconoscimento, promosso dal Rotary Club Firenze Est, con il patrocinio del comune di Firenze e la regione Toscana, premia illustri personalità nel campo della cultura, della scienza e dell’arte. Oltre alla Fondazione Lisio, il ‘Premio
Columbus’ 2022 va all’Opificio delle Pietre dure per la cultura e a Paolo Dario, professore emerito della Scuola Superiore Sant’Anna, per la scienza. La cerimonia di premiazione si è tenuta mercoledì 12 ottobre alle ore 17,30 presso il Palagio di Parte Guelfa.
Read

Events and cultural activities
Oct 1 2022
Trame Barocche: conferenza #1 "Habiti vaghi et all'antica" A.F. Palmieri Marinoni
Nell'ambito del progetto di divulgazione Diocesano Formae Lucis, e contestualmente alla mostra "ONDE BAROCCHE. CAPOLAVORI DIOCESANI TRA 1600 E 1750" la Fondazione arte della Seta LISIO e Formae Lucis presentano: "TRAME BAROCCHE, tra tessuto e iconografia per svelarne i significati", un ciclo di incontri di approfondimento su temi legati al periodo barocco e tardo barocco.
Read

Manufacture
Sep 30 2022
Riproduzione tessile e sartoriale dello Stendardo di Orzinuovi
Dal 30 settembre a Marzo 2023, alla Rocca di San Giorgio in Orzinuovi la mostra “Vincenzo Foppa. Lo Stendardo di Orzinuovi”. Integrano la mostra il pannello decorativo e di abiti realizzati dalla Fondazione Arte della Seta Lisio di Firenze, che riproducono fedelmente modelli del XVI secolo, rappresentati nel dipinto dal Foppa.
Read

Education
Jun 19 2022
La collaborazione con la Fondazione Zeffirelli. Antigone,
Lo spettacolo, preparato e interpretato dagli allievi del Corso di Regia e Interpretazione del Maestro Massimo Luconi, si è svolto nel fine settimana dal 3 al 5 giugno. I costumi sono realizzati dalle allieve del Corso di Sartoria Storica e per la Scena della Fondazione Arte della Seta Lisio Firenze.
Read

Manufacture
Apr 19 2022
Nuovo progetto per il Costume del Capitano del Popolo di Orvieto
Nuova vita per il costume del Capitano del Popolo, che viene rinnovato nella veste con giaco, lisa dagli anni e dall'usura. Confezionata con tessuto della Fondazione Lisio già negli anni '70, si ripropone oggi con la produzione manuale del lampasso "Lorenzetti" e la confezione sartoriale della Fondazione. Una mostra ad Orvieto celebra una delle figure più rappresentative ed amate.
Read

Events and cultural activities
Apr 1 2022
Firenze Home TexStyle 2022
FIRENZE HOME TEXSTYLE is the only international fair in Italy dedicated to home, marine, SPA, contract & hotel textiles. The fourth edition will take place from 1st to 4th April 2022 at the Fortezza da Basso in Florence.
Read

Education
Mar 10 2022
NUOVO CORSO IFTS GRATUITO PER DIPLOMATI NEL SETTORE MODA
Investi nel tuo futuro. Scegli la formazione!
Read

Study&Research
Jan 10 2022
Studio e Ricerca | Il “Ritratto del cavaliere Pietro Secco Suardo”
La Fondazione Arte della Seta Lisio è lieta di celebrare la recente convenzione con l’Associazione Giovanni Secco Suardo, rinomato e prestigioso centro internazionale di studi e progetti per la conservazione e il restauro dei Beni Culturali, con uno studio afferente agli aspetti vestimentari e tessili nel Ritratto del cavaliere Pietro Secco Suardo del Moroni (Gallerie degli Uffizi, Firenze).
Read

Events and cultural activities
Nov 9 2021
Conferenza | La moda del Trecento a Siena e in Toscana
Appuntamento con l'esperta Roberta Orsi Landini dedicato al tema della moda nel Trecento in Toscana. Dagli affreschi diAmbrogio Lorenzetti a Siena alla nascita della "moda giovane" e ai presupposti che porteranno alla netta diversificazione fra l’abbigliamento maschile e quello femminile.
Read

Events and cultural activities
Oct 23 2021
APRITIMODA: alla scoperta del saper fare italiano
Sabato 23 e domenica 24 ottobre un viaggio negli atelier di brand famosi e laboratori dell’eccellenza artigianale. Oltre 80 appuntamenti dedicati all’Italia del bello e ben fatto. Da oggi al via le prenotazioni su www.apritimoda.it
Read

Study&Research
Sep 30 2021
Studio e Ricerca | MORONI E LA MODA
In occasione dei festeggiamenti per il 500° anniversario della nascita di Giovan Battista Moroni, la Fondazione Arte della Seta Lisio celebra la nascita del grande pittore bergamasco con uno studio afferente agli aspetti vestimentari e tessili in sei capolavori dalle collezioni dell’Accademia Carrara di Bergamo, Fondazione Palazzo Moroni di Bergamo e dalla National Gallery di Londra.
Read

Events and cultural activities
Jul 24 2021
Conferenza: Calza a pennello! Moroni e la moda
Sabato 24 luglio, ore 21 al Parco Alessandri di Albino, una serata a cura di PromoSerio e Fondazione Lisio per parlare di moda, ricostruzioni, tessuti e accessori nelle opere del Moroni, tra ieri e oggi. Partecipazione gratuita.
Read

Study&Research
Jun 10 2021
Uno sguardo sulla moda del primo Settecento nel Ritratto di giovane gentiluomo di Fra’ Galgario
L'analisi storico-vestimentaria che vi presentiamo del Ritratto di giovane gentiluomo di Fra’ Galgario, oltre a siglare la recente collaborazione scientifica e formativa con l’Accademia Carrara di Bergamo, si inserisce nel solco degli studi di cultura materiale. L'articolo viene qui offerto in forma ridotta ma è possibile scaricarlo gratuitamente in versione integrale.
Read

Events and cultural activities
Jan 21 2021
Celebrating Fondazione Arte della Seta Lisio’s 50 Years with a Limited Edition Bronze Medal
1971-2021. Fondazione Lisio’s ‘Golden Anniversary’. A true covenant of love for fabrics in silk and gold and silver and the unique art of weaving them, by hand, with a master’s touch. An arrangement that has endured unaltered for fifty years and which, today, merits celebration in an equally lasting manner, with a splendid commemorative medal that can double as a good luck charm as we face the difficult challenges of tomorrow.
Read

Events and cultural activities
Dec 10 2020
Conferenza 60'| Orti e giardini: armonici linguaggi nelle trasposizioni tessili
Prima conferenza di due, evidenzia alcuni elementi riconducibili a giardini e orti come infinita “essenza” dell’umano sapere, identità di microcosmi che ci comunicano messaggi simbolici fonte d’ispirazione di arazzi e tessuti.
Read

Events and cultural activities
Nov 20 2020
Tramando, a personal exhibition by Angela Giordano
Crowning a 50-year career and as she turns 70, a personal exhibition by Maestra Angela Giordano, master of art and of life, at the Museo dell'Arte della Lana of Stia. Here are a few glimpses, while we await reopening. The exhibition will remain in Stia until 27 June 2021.
Read

Events and cultural activities
Oct 11 2020
Arte e musica al Castello Secco Suardo. Conversation Piece 4.
Appuntamento l' 11 ottobre alle ore 17, presso il Castello Secco Suardo di Lurano (Bergamo), per la quarta edizione di Conversation Piece. L’edizione 2020, in collaborazione con la Fondazione Arte della Seta Lisio di Firenze, prenderà in esame un curioso quanto interessante documento d’archivio della Famiglia Secco Suardo.
Read

Manufacture
Sep 2 2020
Brocades Arte della Seta Lisio Foundation for Dolce&Gabbana
Florentine Artisans and their extraordinary pieces protagonists of Dolce&Gabbana special event: ‘The Renaissance and Rebirth’.From Fatto a Mano to Made in Italy excellence, Domenico Dolce and Stefano Gabbana pay homage to the city of the Renaissance and Tuscany in their Alta Gioielleria, Alta Sartoria and Alta Moda creations.
Read

Events and cultural activities
Jul 16 2020
Seminar | Egyptomania in the Musical Theater from Neoclassicism to modernity
L’Antico Egitto, sin dalle origini, ha sempre affascinato e incantato il mondo occidentale. Il seminario ripercorre quelle che sono state le tappe fondamentali dell’Egittomania nel teatro musicale: dall’opera barocca a quella romantica, sino a giungere alle più recenti espressioni operistiche.
Read

Education
Jun 20 2020
Focus and News | Online presentation of costume designers and experts of the course "Historical Tailoring, Costume and Performing"
Un incontro online per approfondire gli intenti e le modalità del corso biennale; saranno presentate le novità del corso ed i titolari dei laboratori sartoriali. Approfondimenti anche sulle attività professionalizzanti. Sarà possibile interagire e richiedere informazioni.
Read

Events and cultural activities
Jun 6 2020
Online Seminar | Annamaria Heinreich talks about making costumes for the performing arts
A day with costume designer Annamaria Heinreich, the story of her profession and the main steps for creating a costume for the performing arts. The seminar will provide a concrete demonstration of the procedure for creating a costume for the performing arts, starting from the choice of a specific text from a well-defined period.
Read

Events and cultural activities
May 6 2020
Fidalma Lisio and the Art of Silk
A combative woman with a firm will to preserve and hand down the Art of Silk. A "mission" that brought the Giuseppe Lisio's manufactory in the 3rd Millennium.
Read

Events and cultural activities
Mar 3 2020
Consultants for the Palio di Legnano Costume Commission
A new scientific collaboration with the Permanent Costume Commission of the renowned Palio di Legnano. The aim of the Commission is to guarantee and verify the historical and stylistic relevance of the costumes, weapons, and footwear, as well as the accessories and jewellery used by the Contrade (districts) for the historical parade and ritual ceremonies.
Read

Education
Jan 23 2020
Istruzione, Formazione, Lavoro. Tre nodi di una rete di successo
Si è tenuto giovedì 23 gennaio 2020 ore 15,30 - presso lo Spazio Nota - l'evento di chiusura del corso I.F.T.S. "Stilista 4.0". Un pomeriggio dedicato al tema della formazione e dell'istruzione scolastica, l'orientamento ai mestieri d'arte e le possibilità occupazionali presso le imprese artigiane della moda.
Read

Events and cultural activities
Nov 30 2019
Seminar | "Costumes and fabrics in classical Greek theatre from Euripides to Robert Wilson"
This seminar will proceed through analysis of several classical Greek theatrical scripts and comparison with iconographic sources and contemporary theatrical productions to trace the evolution of the semantics of textiles and clothing proper to classical theatre.
Read

Events and cultural activities
Oct 12 2019
Seminar | "The evolution of precious fabrics from the Middle Ages to the Renaissance: technical and stylistic characteristics"
First of a couple of seminars addressed to the evolution of various decorative types used in textiles – flower and plant motifs and their meanings – from late medieval times to the Renaissance, as well as the development of taste and the idea of ‘fashion’ in clothing and furnishings.
Read

Events and cultural activities
Sep 14 2019
Seminar | "Bags and purses, the aesthetic-symbolic evolution from 1795 to the present"
The seminar introduces to one of the most adaptable and functional forms of container, the bag has always played a fundamental role in the economy of labour and commerce. Together, we will be looking at how women’s bags have evolved from the late 1700s through today and exploring the value of the bag from the commercial and communicative points of view, as well as some of the names which have made the women’s handbag their strong point.
Read

Events and cultural activities
Jul 5 2019
Fondazione Lisio at the Federicus 2019, Altamura (duplicate)
Grazie alla collaborazione della Gaita S. Maria con la Fondazione Arte della Seta Lisio di Firenze, dal 20 al 30 giugno, è stato possibile ammirare la "bottega del mercante di sete" con l’esposizione di tessuti Fondazione Lisio il cui disegno rimanda rigorosamente a fonti iconografiche collocate tra il 1250 e il 1350.
Read

Events and cultural activities
May 11 2019
Seminar | "Maria Dressed in Beauty"
This seminar introduces participants to reading of Marian iconography through analysis of Our Lady’s robes, colours, and relics. Different portrayals of Mary have held different theological messages: specific, traditional, conservative or decidedly innovative and revolutionary.
Read

Events and cultural activities
Apr 20 2019
Fondazione Lisio at the Federicus 2019, Altamura
La Fondazione Lisio parteciperà al Federicus 2019, l'ottava edizione della grande rievocazione medievale in onore dell’Imperatore Federico II di Svevia. L'evento si tiene ad Altamura (Ba) a partire dal 20 aprile e raccoglie in sé una ricca serie di eventi tra cui "Stupor, Il mese della cultura Federiciana".
Read

Events and cultural activities
Jan 26 2019
Lecture on the "Historical tailoring"| @Fondazione Ratti
Sabato 26 gennaio 2019, ore 11, presso la sala conferenze di Villa Sucota - Como, sede della Fondazione Antonio Ratti, si è svolta la conferenza sulla Sartoria Storica e per la Scena. Durante l'intervento è stato presentato l'abito "Medicea" confezionato dal laboratorio sartoriale Fondazione Lisio, realizzato da Sara Piccolo Paci.
Read

Events and cultural activities
Dec 8 2018
Seminar: 'The wardrobe of the Infant Jesus’
In depictions of the Holy Child, clothing and drapery are of great importance for understanding the full significance of the images, their iconography and symbolism, and even the identity of the patrons and the dates of the works.
Read

Events and cultural activities
Oct 12 2018
FaceWeft a creation of Art fabrics
Presso lo spazio espositivo "Le Murate. Progetti Arte Contemporanea" sono state esposte le opere che le nove allieve del master in "Textile - creazione di tessuti d'arte" hanno realizzato durante la prima edizione di questo nuovo percorso formativo.
Read

Manufacture
Sep 15 2018
Fabrics for wall coverings
Seminar will explain the different steps needed for wallcovering using textiles.
Read

Events and cultural activities
Jun 25 2018
Study Day | Indian Weaving
A study day discovering the textile traditions of Varanasi (Benares) and the Indian draw-loom, progenitor of the punch-card and computer-controlled looms.
Read

Events and cultural activities
Feb 24 2018
Seminar : Headwear at Court from 16th Century to the Napoleonic Age”
Un nuovo approfondimento sulle tematiche relative al copricapo nei secoli centrali dell’Europa moderna. Vedremo come il copricapo, sia maschile che femminile, acquista nuovi volumi e nuovi spazi, sia creativi che sociali.
Read

Education
Jul 7 2017
Foyr students, four different creative approaches
Fra pochi mesi si terrà il corso estivo di progettazione dei tessuti Jacquard: occasione per lavorare con artisti e designer molto interessanti
Read