Go to main contentGo to footer
article

Di Stoffa in Stoffa - evento finale Master "Textile"

Si è aperta lo scorso 4 ottobre 2019 la mostra conclusiva della seconda edizione del Master "Textile - creazione di tessuti d'arte", un percorso formativo annuale promosso dall'Accademia di Belle Arti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Arte della Seta Lisio. Il Master offre agli iscritti una preparazione teorica e pratica grazie ai laboratori di tessitura manuale e alla possibilità di svolgere stage presso enti convenzionati.

Dalla storia del design e della moda alla progettazione su CAD tessile, dai tessuti operati alle tecniche di tessitura ad arazzo e jacquard.
Un viaggio a 360 gradi nel mondo dei tessuti, recuperando il valore di quell’arte strettamente legata alla tradizione manifatturiera toscana, un centro di eccellenza per il design e la manifattura tessili in Italia.

Organizzata dall’Accademia di Belle Arti in collaborazione con MUS.E e con Fondazione Arte della Seta Lisio, la mostra presenta le ricerche artistiche delle allieve della seconda edizione del master "Textile" 2018/2019.

I lavori esposti sono il frutto del percorso di studio e di ricerca svolto in occasione del corso di alta formazione offerto dall’Accademia di Belle Arti, grazie al quale sono state apprese competenze tecniche ed espressive altamente qualificate, per poter affrontare sia la progettazione grafica legata alle tecniche tessili tradizionali, sia quella sperimentale legata alla produzione artistica contemporanea.

I lavori sono realizzati dalle artiste Eleonora Angrilli, Antonella D’Ippolito, Lisa Fontana, Hanna Prugger, Julia Galliez Pinto Feital Silva ed Elena Sueri.

Credits fotografici: Stefano Casati Protography © Tutti i diritti riservati 

Sotto il festival "L'Eredità delle donne"

Quest’anno la Mostra delle nostre 6 allieve rientra nel programma:

"L'Eredità delle donne" il festival diretto da Serena Dandini realizzato da Elastica e Fondazione Cr Firenze, pensato per rileggere il patrimonio artistico e culturale di Firenze e del nostro Paese con l’intento di ridare luce al ruolo avuto, nei secoli, dalle donne scienziate ed artiste, scrittrici e pioniere di tutti i campi del sapere, ma non sempre riconosciute al pari dei colleghi maschi.

Per tre giorni il capoluogo toscano diventa la città delle donne tra incontri, reading, visite guidate, anteprime e omaggi a personalità femminili valorose che in generale hanno lasciato per il progresso della nostra società e quindi dell’umanità. Il tutto nel nome di una fiorentina illustre: l’Elettrice Palatina, ovvero Anna Maria Luisa de’ Medici.

Non solo al passato guarda questo festival, perché le sfide per le donne in tutto il mondo sono ancora tante. Per la parità di genere, ma anche e soprattutto per i diritti di tutti, contro ogni discriminazione, per la salute dell’umanità e non in ultimo per quella del Pianeta.

---------

Per info a approfondimenti: https://ereditadelledonne.eu/evento/di-stoffa-in-stoffa/

Iscriversi alla terza edizione del Master a.a. 2019-2020

aperto il bando per la nuova edizione

È aperto il Bando per iscriversi alla terza edizione del Master "Textile":

a. a. 2019/2020 | Bando di ammissione - Domanda di ammissione

PROSSIME SCADENZE:
 
15 novembre 2019: scadenza prevista per l'invio della domanda di ammissione (se il numero delle domande di ammissione pervenute dovesse risultare superiore ai posti disponibili, l'Accademia procederà a una prova selettiva dei candidati)
15 dicembre 2019: scadenza prevista per perfezionare l'iscrizione e pagare la prima rata
8 gennaio 2020: inizio previsto per le lezioni
Coordinatore del Master: prof. Giandomenico Semeraro, con il supporto organizzativo della prof.ssa Paola Bitelli 
Learn more

Newsletter

Subscribe to our newsletter

You can unsubscribe at any time by clicking the link in the footer of our emails. For information about our privacy practices,Go to Mailchimp website