Go to main contentGo to footer
article

Penko for Lisio Foundation: the "Dolce Firenze" jewels

In occasione dell'anteprima delle nuove collezioni, la storica bottega orafa Penko ha donato alla Fondazione Lisio il primo pezzo della collezione "Dolce Firenze", a suggellare la stretta collaborazione tra le due realtà e riunire i pezzi iconici che hanno sfilato insieme per Dolce e Gabbana nel 2020 per "Il Rinascimento e la Rinascita".

La collezione Dolce Firenze di Paolo Penko ripropone il simbolo mediceo dei Tre Anelli. Si ispira alla preziosa spilla che la Bottega Orafa Penko ha realizzato per l'evento di Alta Sartoria “Il Rinascimento e la Rinascita” che ha sfilato sull'abito confezionato da Dolce & Gabbana con i broccati Fondazione Lisio, il broccato "Anelli"  e il broccato "Veronese" (Palazzo Vecchio, 2020). 

Il 20 aprile 2022, in occasione dell'anteprima delle nuove collezioni, "Vera e "Dolce Firenze", la bottega orafa Penko ha donato alla Fondazione Lisio il primo pezzo della collezione "Dolce Firenze", a suggellare la stretta collaborazione in atto tra le due realtà e riunire in maniera permanente i pezzi iconici che hanno sfilato insieme per Dolce e Gabbana nel 2020.

Da sinistra: Elena Baistrocchi direttrice e Paola Marabelli vice-presidente per la Fondazione Lisio, Cristina Giachi vicesindaca e assessora, Riccardo e Alessandro Penko.

Da sinistra: Beatrice Cellai Penko, Alessandro Sorani Presidente presso Confartigianato Imprese Firenze, Cecilia del Re Assessore all'Urbanistica, Ambiente, Turismo e Innovazione tecnologica presso Città di Firenze, Elena Baistrocchi Direttrice Fondazione Lisio, Paolo Penko.

Da sinistra: Elena Baistrocchi Direttrice Fondazione Lisio, Cecilia del Re Assessore all'Urbanistica, Ambiente, Turismo e Innovazione tecnologica presso Città di Firenze, Paola Marabelli vice-presidente Fondazione Lisio, Paolo Penko, Katia Maratea responsabile Comunicazione Fondazione Lisio, Sabine Prestch responsabile Manifattura Fondazione Lisio.

Preziose ispirazioni storiche

dal broccato tessuto a mano alla spilla in penkato

Il design e la forma di questo gioiello, infatti, riprendono in toto i preziosi decori del broccato "Anelli", tra i tessuti iconici della manifattura Lisio, disegno dell'Archivio Storico Fondazione Lisio, si ispira al quadro di Sandro Botticelli “Pallade e il Centauro” conservato alla Galleria degli Uffizi di Firenze, dove compaiono sulla veste della dea, gli emblemi araldici dei Medici.

l metallo prezioso è lavorato con le tradizionali tecniche fiorentine del traforo e dell’incisione. A conferire maggiore luminosità la tecnica del penkato.

La collezione propone orecchini e pendenti in argento e in oro, di varie dimensioni e personalizzabili su commissione..

Newsletter

Subscribe to our newsletter

You can unsubscribe at any time by clicking the link in the footer of our emails. For information about our privacy practices,Go to Mailchimp website