Jacquard N°94 Speciale Palio di Legnano

2° numero 2024, Luglio-Dicembre

Jacquard 94

Questo numero è dedicato interamente al Palio di Legnano con il quale la Fondazione Lisio ha uno stretto legame di collaborazione dal 2019.

Il contributo di apertura analizza come l’espressione di una comunità che si manifesta in una rievocazione storica, nel nostro caso la battaglia di Legnano sostenuta dai comuni lombardi contro il Barbarossa il 29 maggio del 1176, sia molto di più di una eredità da tramandare. 

La Commissione Permanente dei Costumi fondata nel 1992, è l’organo di controllo e autorizzazione dei nuovi progetti che le singole contrade via via sviluppano. Oltre ad illustrarci le diverse attività di cui si occupa e organizza la Commissione, ci vengono presentate poi nel secondo intervento, una scelta di abiti realizzati per il Palio del 2024.

Due allieve del tirocinio per il Corso biennale in “Sartoria storica e per la scena” tenuto dalla Fondazione Lisio nell’ A.F. 2021-2023, hanno realizzato la ricostruzione dell’abito di Hildegard von Bingen per la Contrada Sant’Ambrogio. 

Lo sviluppo professionale di questo tirocinio si è concretizzato poi per le nostre ragazze in un nuovo progetto per la realizzazione dell’abito da Castellana della Contrada San Magno del quale ci illustrano nel loro contributo interessanti descrizioni e riflessioni.

L’Archivio Storico della Commissione Permanente dei Costumi del Palio di Legnano, oggi in fase di inventariazione e studio, è sicuramente una fonte assai importante di documenti relativi all’ingente patrimonio che viene arricchito di informazioni e notazioni che chiariscono la storia sia dell’oggetto interessato sia del Palio nel suo complesso. Una nuova scoperta ha portato alla luce un altro legame tra la Fondazione Lisio e il Carosello legnanese che consiste nell’utilizzo agli inizi degli anni Novanta del Novecento, del lampasso “Carlomagno” per l’abito da Castellana della Contrada Legnarello.

Ancora in tema di ricostruzioni, possiamo seguire in un altro intervento, il progetto realizzato quest’anno di un paio di Manikalia, cioè di polsiere in tessuto serico, anima in pelle, decorate a ricamo. La ricerca e lo studio delle diverse fonti messe a confronto con le fonti di cultura materiale hanno portato a metter a fuoco la metodologia da applicare e il progetto da realizzare.   

L’ultimo importante contributo è dedicato all’ Archivio Storico Fotografico che conserva la memoria della storia del Palio di Legnano e ne documenta l’evoluzione a partire dagli anni Trenta del XX secolo fino ai giorni nostri.

Acquista Jacquard N°94 Speciale Palio di Legnano

2° numero 2024, Luglio-Dicembre

Spedizione Italia: 5 giorni lavorativi. Estero: 8/20 giorni lavorativi.
L’acquisto può essere effettuato anche tramite bonifico o conto corrente. Contattaci
Articoli digitali in vendita

Il Palio di Legnano. Tradizione e innovazione tra valore identitario, eredità e turismo culturale

Elena Musazzi

La Storia torna costantemente a vivere. Alcune novità del Carosello Storico del Palio di Legnano 2024

Permanent Commission of Costumes

Altri numeri della rivista

Jacquard N°95

1° numero 2025, Gennaio-Giugno

Jacquard N°93

1° numero 2024, Gennaio-Giugno

Jacquard N°91-92 uscita doppia

1° e 2° numero 2023, Gennaio-Dicembre

>> Singoli articoli digitali in vendita

I numeri della rivista Jacquard 2025

È possibile sottoscrivere l'abbonamento annuale 2025 della rivista Jacquard ad un prezzo scontato. L'abbonamento corrisponde a due numeri dell'anno in corso, il semestrale gennaio-giugno, n° 95 ed il semestrale luglio-dicembre n°96.

L'abbonamento verrà spedito direttamente al vostro indirizzo, rispettivamente nei mesi di giugno e dicembre;  solo per l'Italia le spese di spedizione sono gratuite.

32,00 €
L’acquisto può essere effettuato anche tramite bonifico o conto corrente. Contattaci